Beats è un celebre marchio di cuffie, auricolari e speaker audio che vede tra i suoi fondatori il manager discografico Jimmy Iovine e il rapper Dr. Dre. Nel maggio del 2014 l’azienda è stata acquisita per 2,5 miliardi di dollari da Apple e, da allora, continua nella produzione di soluzioni audio dedicate alla fascia media e alla fascia alta del mercato.
Quale cuffia scegliere?
Questi sono i diversi tipi di cuffia Beats tra cui poter scegliere:
- In ear: sono il modello più invasivo in quanto vengono applicati direttamente dentro l’orecchio. Offrono un ottimo isolamento acustico e un discreto incremento dei bassi. Grazie al loro ingombro ridotto e alla loro stabilità sono perfetti per le attività sportive. Alla lunga però, sopratutto se non si sceglie il gommino adatto, possono risultare fastidiosi.
- On ear: vengono appoggiate direttamente sopra l’orecchio. Offrono la giusta via di mezzo come ingombro e permettono, nella maggior parte dei casi, di continuare a sentire i rumori ambientali. Grazie alla loro imbottitura sono molto comode da indossare anche per periodo prolungati di tempo.
- Over ear: sono le cuffie più ingombranti in quanto ricoprono tutto l’orecchio circondandone le forme. Proprio grazie a questa caratteristiche e alle imbottiture offrono il miglior isolamento acustico disponibile. Di solito sono il modello più costoso e con una tecnica d’avanguardia, utilizzate molto in ambito professionale.
Con cavo o wireless?
Le cuffie e gli auricolari Beats possono essere con cavo o wireless (che funzionano tramite tecnologia Bluetooth). La qualità del suono viene sempre ridotta un pochino quando si utilizzano soluzioni wireless, ma a meno che tu non sia un audiofilo esperto non sentirai particolari differenze rispetto alle soluzioni con cavo.
Le cuffie wireless generalmente costano di più e pesano di più rispetto a quelle con il cavo; eliminano il fastidio dei cavi ma aggiungono la preoccupazione relativa alla batteria da caricare. Se scegli di acquistare delle cuffie wireless, quindi, verifica anche l’autonomia della batteria.
Fasce di prezzo
Se non vuoi spendere molto e non sei interessato alle funzionalità wireless, troviamo tra i prodotti di fascia economica, i vecchi auricolari Beats in-ear che funzionano esclusivamente via cavo e assicurano un buon rapporto qualità-prezzo (massimo 100 euro). Un prodotto di fascia media sono gli auricolari wireless in-ear studiati per le attività sportive (dai 100 ai 200 euro).
In ultimo, se la tua scelta si orienta tra i prodotti di fascia alta non c’è che l’imbarazzo della scelta tra i vari tipi di cuffie wireless (oltre i 200 euro).