Cuffie Akg, i migliori articoli, i prezzi, le recensioni

1
2
3
4
5
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100, Sound by AKG, nere
AKG- Cuffie, Auricolari, Headset per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, Nero
Samsung EO-IG955BSEGUS Auricolari sintonizzati da AKG, cuffie e microfono, Grigio
AKG K92 Closed Back Cuffie di Monitoraggio ad Alte Prestazioni a Fascia Chiusa, Grande
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100, Sound by AKG, nere
AKG- Cuffie, Auricolari, Headset per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, Nero
Samsung EO-IG955BSEGUS Auricolari sintonizzati da AKG, cuffie e microfono, Grigio
AKG K92 Closed Back Cuffie di Monitoraggio ad Alte Prestazioni a Fascia Chiusa, Grande
AKG
SAMSUNG
AKG
Samsung Electronics
AKG
OffertaBestseller No. 31
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
Risposta in Frequenza: 15 Hz - 25k HzSensibilità: 91 dB SPL/VPotenza Max: 200mV
OffertaBestseller No. 32
Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100, Sound by AKG, nere
Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100, Sound by AKG, nere
Non sopprimere attivamente Bruit con il microfonoArt des Eises Textilkäfigcolore nero
Bestseller No. 33
AKG- Cuffie, Auricolari, Headset per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, Nero
AKG- Cuffie, Auricolari, Headset per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, Nero
Bestseller No. 34
Samsung EO-IG955BSEGUS Auricolari sintonizzati da AKG, cuffie e microfono, Grigio
Samsung EO-IG955BSEGUS Auricolari sintonizzati da AKG, cuffie e microfono, Grigio
OffertaBestseller No. 35
AKG K92 Closed Back Cuffie di Monitoraggio ad Alte Prestazioni a Fascia Chiusa, Grande
AKG K92 Closed Back Cuffie di Monitoraggio ad Alte Prestazioni a Fascia Chiusa, Grande

Akg è un marchio austriaco utilizzato non solo da artisti locali, ma anche da artisti internazionali,sia negli studi di registrazione sia nelle performance live. Da Frank Sinatra, agli Aerosmith, ai Rolling Stones e anche al nostro Eros Ramazzotti, in moltissimi si sono affidati a questo brand. Il marchio è presente anche nel mondo della televisione: i suoi microfoni sono molto utilizzati dai giornalisti. Dal mondo della TV a quello del cinema sino alle stazioni spaziali: la qualità e la professionalità Akg è sempre presenti.

 

Il marchio

L’azienda viene fondata nel 1947 a Vienna e, innovazione dopo innovazione, sono arrivate sul mercato anche le cuffie Akg. Da quel momento la crescita del marchio austriaco nel mercato del suono è costante: produce modelli sia per uso professionale che per il grande pubblico.

Cosa aspettarsi da un brand che dichiara che un audio di buona qualità è troppo poco? Il marchio vuole che il proprio audio sia di qualità superiore. Quindi la qualità è assicurata, devi solo scegliere il modello che più ti rappresenta.

Tipi di cuffie

Esistono cuffie Akg per ogni utilizzo: da quelle che ti consentono di ascoltare ogni tipologia di suono a quelle dedicate alla musica, che esaltano principalmente i bassi. Alcune di queste sono anche adatte al gaming. Ormai ogni brand che produce cuffie, e quindi anche Akg, mette a disposizione il prodotto giusto per ogni utilizzo specifico. Il brand produce anche auricolari, di tipo circumaurali e di tipo sovra aurali, sia con cavo jack regolare, sia senza fili.

La vasta gamma di prodotti comprende anche wireless e bluetooth, che non solo assicurano suoni cristallini nel gaming ma possono essere usati fino a 100 metri di distanza. Le cuffie sono così potenziate da non temere alcuna barriera: nessun muro o pavimento si metterà tra te e il tuo audio.

Il costo

prezzi ovviamente sono diversi in base ai modelli, arrivano anche a fasce alte se acquistiamo cuffie professionali, ma possiamo scegliere anche tra le fasce economiche e quindi accessibili a tutti. Anche nelle fasce più basse di prezzo le cuffie Akg sono offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, puntando sul comfort e su una resa audio dettagliata.

Ma, come si sa, per scegliere delle buone cuffie, non bisogna focalizzarsi esclusivamente sul prezzo, occorre valutare attentamente anche i materiali e la qualità del suono: grazie a queste due principali caratteristiche sarà possibile trovare quella versione delle cuffie che meglio rispecchia tutte le tue esigenze.


Mi chiamo Stefania Abbondanza e sono una giornalista pubblicista. Ho, fin da sempre, una grande passione per la lettura e per la scrittura. Sono laureata in filosofia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, successivamente ho frequentato il Master di sviluppo economico sul terziario avanzato presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarne. Attualmente scrivo per la carta stampata e il web su diverse tematiche. In particolare amo scrivere sul mondo della tecnologia e quello degli accessori audio.

Back to top
Migliore Cuffia