Auricolari Aukey: migliori prodotti, costi, recensioni, opinioni

1
2
3
4
5
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Stereo HiFi con 4 HD Mics, Mini Cuffie Wireless...
HUAWEI FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resistenti a Polvere e Schizzi,...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In...
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Stereo HiFi con 4 HD Mics, Mini Cuffie Wireless...
HUAWEI FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resistenti a Polvere e Schizzi,...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In Ear...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In Ear...
Soundcore
xinwld
HUAWEI
Matast
Matast
OffertaBestseller No. 31
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
BASSI POTENTI: gli auricolari bluetooth wireless soundcore P20i sono dotati di driver da 10 mm...ESPERIENZA DI ASCOLTO PERSONALIZZATA: l'app soundcore consente di personalizzare i controlli e...TEMPO DI RIPRODUZIONE LUNGO, RICARICA RAPIDA: è possibile aggiungere 10 ore alla durata della...
Bestseller No. 32
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Stereo HiFi con 4 HD Mics, Mini Cuffie Wireless...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Stereo HiFi con 4 HD Mics, Mini Cuffie Wireless...
Tecnologia avanzata Bluetooth 5.4: le cuffie Bluetooth A97 dispongono di un chip Bluetooth 5.4...Eccellente qualità del suono e cancellazione del rumore ENC: cuffie wireless A97 con membrana...Dual LED Digital Display e 40H Tempo di riproduzione: cuffie wireless con doppio display LED, è...
Bestseller No. 33
HUAWEI FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resistenti a Polvere e Schizzi,...
HUAWEI FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resistenti a Polvere e Schizzi,...
Durata della batteria fino a 40 ore: Carica gli auricolari per 10 minuti prima del tragitto e goditi...Comodi da indossare: Ogni auricolare pesa appena 3.8 g, e sono progettati per aderire ottimamente...Connessione robusta Bluetooth 5.3: La robusta connessione Bluetooth 5.3 mantiene il suono e le...
Bestseller No. 34
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In Ear...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In...
Bestseller No. 35
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In Ear...
Cuffie Bluetooth 5.4 Sport, Auricolari Bluetooth con 3D Bass Stereo, 50 Ore Cuffie Wireless In...

Eccezionalmente stabili nelle orecchie, sia nella versione senza fili sia nella versione con fili. Nella versione wireless gli auricolari Aukey si distinguono soprattutto per il design della custodia, che ricorda una piccola saponetta. Si tratta di auricolari particolarmente indicati per l’attività sportiva soprattutto per via dei gommini in-ear accompagnati da una pratica e stabile mini-aletta.

 

L’audio

Dopo averli indossati nelle orecchie non resta altro che schiacciare il tasto Play sulla playlist preferita. L’audio è davvero ottimo e al livello massimo del volume anche piuttosto potente, permettendoci di isolarci completamente dal brusio della palestra o della strada, grazie anche alla buona insonorizzazione garantita dai gommini in-ear.

Gli alti sono chiari e squillanti, i medi corposi e i bassi abbastanza presenti, senza mai esagerare. L’impressione che si ha è quella di un audio ben bilanciato e mai esagerato in nessuna delle frequenze.

Caratteristiche

Gli auricolari Aukey sono molto leggeri (6 grammi), sono costruiti in policarbonato e ricoperti da una finitura gommata in una colorazione vicina al grigio topo. Hanno la forma di un fagiolo con una piccola protuberanza che si infila nell’orecchio e al quale è agganciato un gommino in-ear, che ha una differente grandezza in base alla taglia: sono disponibili le taglie S, M e L.  Questa particolarità va incontro alla necessità di trovare un auricolare capace di adattarsi alle varie conformazioni della cavità auricolare.

La griglia dell’auricolare che protegge i driver è in metallo, ottima scelta se consideriamo che la maggior parte dei concorrenti si limita a una più debole griglia in silicone o in plastica. Sulla superficie esterna di ciascun auricolare è presente una superficie touch contornata da un anello in metallo che garantisce il controllo della riproduzione musicale, delle telefonate e l’attivazione dell’assistente vocale in base al tipo di tocco effettuato.

Batteria e costi

L’autonomia degli auricolari è piuttosto buona, potendo ascoltare la nostra musica preferita per circa 2 ore prima di spegnersi e, grazie alla batteria incorporata nella custodia, possono essere ricaricati diverse volte, portando così l’autonomia complessiva a quasi 24 ore.

Chi fosse interessato all’acquisto gli auricolari Aukey vanno da un prezzo davvero economico fino a 99 euro, nel suo modello top, un costo congruo con la qualità del prodotto e chiaramente maggiorato dalla presenza di un sistema di ricarica wireless.

Conclusioni

In conclusione, abbiamo trovato molte opinioni positive sugli auricolari Aukey. Un pregio è rappresentato dal fatto che sonno molto comodi da indossare ed eccezionalmente stabili nelle orecchie. Hanno una buona autonomia e i controlli touch sono affidabili e reattivi, inoltre supportano la ricarica wireless, quindi per ripristinarne la batteria non è necessario dover collegare alcun cavo.


Mi chiamo Stefania Abbondanza e sono una giornalista pubblicista. Ho, fin da sempre, una grande passione per la lettura e per la scrittura. Sono laureata in filosofia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, successivamente ho frequentato il Master di sviluppo economico sul terziario avanzato presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarne. Attualmente scrivo per la carta stampata e il web su diverse tematiche. In particolare amo scrivere sul mondo della tecnologia e quello degli accessori audio.

Back to top
Migliore Cuffia