Sony o Bose: confronto, opinioni, recensioni, prodotti

1
2
3
4
5
Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalità di Suono, Senza Fili...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling,...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 con 4 ENC HD Mics Immersivo, 40Ore Mini Cuffie...
Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalità di Suono, Senza Fili...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling,...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 con 4 ENC HD Mics Immersivo, 40Ore Mini Cuffie Wireless...
Uliptz
Sony
Sony
Sony
Cillso
OffertaBestseller No. 31
Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalità di Suono, Senza Fili...
Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalità di Suono, Senza Fili...
AUDIO AD ALTA FEDELTÀ - Le cuffie Bluetooth Uliptz offrono alti cristallini, medi bilanciati e...FORTE TECNOLOGIA BLUETOOTH 5.3 - Le cuffie Bluetooth wireless sono compatibili con tutti i...FINO A 65 ORE DI GIOCO - Le cuffie wireless Uliptz offrono fino a 65 ore di riproduzione wireless...
Bestseller No. 32
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste cuffie Sony sono dotate di tecnologia DSEE per...ASCOLTO CON COMODITÀ E STILE: grazie ai morbidi cuscinetti auricolari e al peso di soli 147 g,...LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: con una durata della batteria fino a 50 ore, queste cuffie Bluetooth...
Bestseller No. 33
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
NOISE CANCELLINGAVANZATO E AMBIENT SOUND MODE: La tecnologia Dual Noise Sensor cattura e cancella...AUDIO DI ALTA QUALITÀ: Ascolta voci naturali, suoni chiari e bassi impressionanti. Il DSEE esegue...DESIGN LEGGERO: con soli 192 g, le cuffie WH-CH720N sono le più leggere cuffie wireless a...
OffertaBestseller No. 34
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling,...
Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi profondi, Noise Cancelling,...
OffertaBestseller No. 35
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 con 4 ENC HD Mics Immersivo, 40Ore Mini Cuffie Wireless...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 con 4 ENC HD Mics Immersivo, 40Ore Mini Cuffie...

Sony e Bose. Due marchi che non hanno certo bisogno di presentazioni. L’azienda giapponese e l’azienda statunitense sono tra i più grandi colossi del settore hi-tech e uno dei campi su cui stanno investendo maggiormente è quello audio, in cui si fanno notare per la sua produzione di cuffie. Non sempre è facile districarsi tra le varie offerte e anche per i più esperti, scegliere il prodotto giusto, può risultare complicato. Per fare una scelta ponderata occorre prendere in considerazioni diversi fattori: il modello e le caratteristiche tecniche, il design e, ovviamente, il costo.

 

Quale cuffia scegliere?

Qui scendiamo in un ambito molto più tecnico che però può interessare ed essere molo utile nella scelta. Semplicemente, tutte le cuffie si dividono in 3 categorie: chiuse, semiaperte e aperte, in base alla loro struttura. Un primo step nella fase di acquisto sarà scegliere tra questi 3 tipi:

  • Chiuse: i padiglioni delle cuffie sono realizzato in modo tale che l’utente sia isolato dal mondo esterno, così da concentrarsi meglio sul suono e ascoltarlo meglio. La spazialità del suono però è compromessa
  • Aperte: Isolano molto meno, ma dalla loro possiedono una spazialità maggiore: gli strumenti si sentiranno molto più definiti e collocati in un luogo ben definito
  • Semiaperte: il giusto compromesso fra le due caratteristiche.

Caratteristiche tecniche

Sony e Bose sono da sempre sinonimo di qualità assoluta nel campo audio. Anche se i loro prodotti costano più della media, questo viene ripagato con un’attenzione al dettaglio e una qualità sonora davvero incredibili. Non è un caso se questi brand sono da sempre sulla bocca di tutti gli appassionati di musica. Prima di acquistare un paio di cuffie o di auricolari, informatevi circa le sue caratteristiche tecniche. Ad esempio, cercate informazioni sul tipo di suono che restituire: se premia una frequenza rispetto ad altre (ad esempio, enfatizza i bassi) o se riesce a offrire un suono equilibrato e pulito su tutte le frequenze.

La scelta, sotto questo punto di vista, è soggettiva: devi scegliere le cuffie più adatte al tipo di musica che ascolti. Ci sono, poi, altri parametri che sono oggettivi e che si può valutare consultando la scheda tecnica di ogni paio di cuffie.

Il prezzo

I cataloghi dei due marchi comprendono prodotti di vario genere e dal costo molto differente, quindi tra le varie fasce di prezzo è possibile orientarsi verso una scelta più economica o verso una molto costosa. Quindi, nonostante entrambe le case di produzione si concentrino su prodotti di fascia medio alta, che comportano una spesa non indifferente per delle cuffie, è possibile trovare prodotti anche più abbordabili. Sta a noi decidere verso quale fascia di prezzo orientarci: quella medio-bassa, quella medio-alta o quella alta.

Il prezzo non sembra essere un parametro discriminante perché non ci sono particolari differenze di prezzo tra Sony e Bose, prendendo come riferimento lo stesso tipo di prodotto.

Struttura e dimensioni

Sia la struttura che le dimensioni delle cuffie sono aspetti piuttosto rilevanti, dai quali dipende direttamente il comfort durante l’ascolto. Ad esempio il peso rende le cuffie più o meno confortevoli, soprattutto dopo alcune ore di utilizzo, dunque è importante verificare che non sia superiore a 300 grammi, altrimenti potrebbero stancare rapidamente. Un altro fattore riguarda la forma, che deve essere abbastanza avvolgente e delle giuste dimensioni a seconda delle proprie orecchie, non lasciando spazi liberi ma neanche rimanendo troppo grande. Anche il designer, ovviamente, occupa un posto piuttosto rilevante che orienta verso un prodotto piuttosto che un altro. Possiamo dire che Bose è molto attenta alla funzionalità e alla semplicità di utilizzo del prodotto, mentre Sony pone la massima attenzione all’estetica.

Ricordiamo, comunque, che ogni differenza tra un marchio e l’altro andrebbe analizzata relativamente a un prodotto specifico.


Mi chiamo Stefania Abbondanza e sono una giornalista pubblicista. Ho, fin da sempre, una grande passione per la lettura e per la scrittura. Sono laureata in filosofia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, successivamente ho frequentato il Master di sviluppo economico sul terziario avanzato presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarne. Attualmente scrivo per la carta stampata e il web su diverse tematiche. In particolare amo scrivere sul mondo della tecnologia e quello degli accessori audio.

Back to top
Migliore Cuffia