Cuffie, Sony o Philips? Informazioni sulle marche, confronto

1
2
3
4
5
PHILIPS H2005BK/00 Cuffie Stereo Over Ear con Filo 2 m (Driver al Neodimio da 40 mm, Isolamento...
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear,...
PHILIPS Auricolari Bluetooth Con Microfono Wireless, Resistenti Al Sudore, 18 Ore Di...
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55...
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità...
PHILIPS H2005BK/00 Cuffie Stereo Over Ear con Filo 2 m (Driver al Neodimio da 40 mm, Isolamento...
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear,...
PHILIPS Auricolari Bluetooth Con Microfono Wireless, Resistenti Al Sudore, 18 Ore Di Riproduzione,...
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55 ore...
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità...
Philips
PHILIPS
PHILIPS
PHILIPS
PHILIPS
Bestseller No. 31
PHILIPS H2005BK/00 Cuffie Stereo Over Ear con Filo 2 m (Driver al Neodimio da 40 mm, Isolamento...
PHILIPS H2005BK/00 Cuffie Stereo Over Ear con Filo 2 m (Driver al Neodimio da 40 mm, Isolamento...
Dalle tue canzoni preferite ai podcast più recenti, queste semplici cuffie stereo con filo offrono...I potenti driver da 40 mm delle cuffie stereo over ear offrono un audio chiaro. Il design over ear...La fascia imbottita regolabile delle cuffie stereo cablate si adatta alla forma della testa e i...
OffertaBestseller No. 32
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear,...
PHILIPS A4216BK/00 On-Ear Cuffie Sportive Wireless, Driver 40 mm, 35 Ore di Riproduzione/On Ear,...
Include voucher per la Wings for Life World Run gratis. Unisciti a migliaia di persone in tutto il...Con 35 ore di riproduzione con una sola ricarica, queste cuffie on-ear wireless sono sempre con te...Il design con parte posteriore chiusa delle on-ear cuffie sportive Bluetooth offre un ottimo...
OffertaBestseller No. 33
PHILIPS Auricolari Bluetooth Con Microfono Wireless, Resistenti Al Sudore, 18 Ore Di Riproduzione,...
PHILIPS Auricolari Bluetooth Con Microfono Wireless, Resistenti Al Sudore, 18 Ore Di...
AURICOLARI IN EAR: Questi auricolari wireless si adattano alla forma dell'orecchio. I 3 morbidi...CONNESSIONE BLUETOOTH: Queste cuffie wireless sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi...TEMPO DI RIPRODUZIONE: I nostri auricolari wireless offrono oltre 18 ore di riproduzione. Con una...
OffertaBestseller No. 34
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55 ore...
PHILIPS TAH4209BK Cuffie On-Ear wireless bluetooth leggere con isolamento acustico passivo - 55...
OffertaBestseller No. 35
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità...
PHILIPS TAH6509BK/00 Cuffie Bluetooth wireless Over-Ear con cancellazione del rumore - qualità...

Il mercato è certamente saturo di marchi che ci bombardano in continuazione con i loro prodotti e le relative offerte. Districarsi in questa abbondanza può risultare una vera avventura per i più esperti anche quando si è alla ricerca di un prodotto specifico come le cuffie. Le domande a cui rispondere sono tante: quale cuffia scegliere? Chiuseaperte e semiaperteon-ear (sovraurali) oppure over-ear(circumaurali) e soprattutto: Che marca preferire?  Beh, per quest’ultimo grande dilemma, cercheremo noi di facilitarvi il compito, riducendo la scelta a due marchi storici: Sony e Philips.

 

Chi sono Sony e Philips?

Non hanno certo  bisogno di presentazioni ma ci teniamo a delineare i profili di  due degli imperi che hanno contribuito a  modificare la nostra concezione di tecnologia. Cominciamo con la Sony la casa Giapponese che ha sicuramente, tra i tanti meriti, al suo attivo, il lancio sul mercato del primo walkman TPS-L2 (la cui storia è strettamente legata all’evoluzione delle cuffie) e la Play station, la consolle che ha cambiato il modo di concepire il mondo dei videogames. Sicuramente in questi ultimi anni, il campo in cui ha investito molte delle proprie risorse è l’audio, in cui si fa notare per la sua produzione di speaker, lettori MP3, sistemi per auto e naturalmente cuffie.

 Per quanto riguarda la multinazionale Olandese, lo spettro di interesse sembra essere molto più ampio. Andando a curiosare nel catalogo troveremo prodotti che vanno dalla cura della persona, passando per elettrodomestici per la casa, per finire al settore automobilistico, senza tralasciare, naturalmente, ciò di cui ci stiamo occupando. Troppo? Sembrerebbe di no per un’azienda la cui mission è  di rendere migliore la vita delle persone mediante innovazioni tecnologiche significative. [ndr] Non tutti sanno che il settore audio dell’azienda Olandese è nelle mani di un altro gigante che del suono ha fatto la propria vita, parliamo della casa statunitense Gibson (si, quella delle chitarre). Anche se non troverete mai il marchio Gibson Innovation (questo è il nome della società che si occupa della Philips) nelle loro mani è tutto ciò che riguarda cuffie, speakers ecc.

Sony

1
2
3
4
5
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony MDR-ZX110AP – Cuffie on-ear con microfono, Nero
Sony WH-1000XM4 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di…
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata…
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di…
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony MDR-ZX110AP - Cuffie on-ear con microfono, Nero
Sony WH-1000XM4 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
Sony
Sony
Sony
Sony
Sony
OffertaBestseller No. 31

Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciatoPadiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamentiAmpia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
OffertaBestseller No. 32

Sony MDR-ZX110AP - Cuffie on-ear con microfono, Nero
Sony MDR-ZX110AP – Cuffie on-ear con microfono, Nero
Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciatoPadiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamentiAmpia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
OffertaBestseller No. 33

Sony WH-1000XM4 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di...
Sony WH-1000XM4 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 30 ore di…
Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD…Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la…SPEAK-TO-CHAT mette automaticamente in pausa la musica quando si avvia una conversazione per…
Bestseller No. 34

Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata…
Bestseller No. 35

Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di...
Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Fino a 35 ore di…

Come scegliere la nostra cuffia

Bene, dopo il doveroso omaggio a questi due giganti dell’ hi-tech, cerchiamo di capire come scegliere la cuffia più adatta alle nostre esigenze. La scelta di una cuffia è qualcosa di puramente soggettivo per questo è importante arrivare all’acquisto il più preparati possibile, portando con noi un bagaglio di nozioni tecniche che ci guideranno nella scelta. Sorvolando sui parametri puramente soggettivi è doveroso soffermarci su alcuni aspetti oggettivi che potreste incontrare prendendo tra le mani la confezione della vostra cuffia. Di seguito troverete un breve prontuario che vi aiuterà a prendere la decisione giusta.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Driver:  I driver convertono il segnale elettrico nel suono udibile dall’orecchio umano. Ne esistono diversi tipi, dinamici, a struttura bilanciata, magnetici e elettrostatici, caratterizzati da dimensioni diverse. I driver dinamici sono tra i più diffusi e vengono utilizzati in tutti i tipi di cuffie. Per semplificare, un driver più grande offrirà una resa sonora migliore.
  • Risposta in frequenza: La risposta in frequenza indica l’intervallo di frequenze sonore coperto da un paio di cuffie. Il range di frequenze percepito dall’uomo va da 20 Hz a 20.000 Hz, per questo motivo la maggior parte dell cuffie cerca di rispettare questo valore.
  • Sensibilità: Valore espresso in Decibel (dB) indica la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata. Questo valore ci dice il massimo livello di suono riproducibile in maniera fedele.
  • Impedenza: Indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio ed è espressa in Ohm. Le cuffie a bassa impedenza possono essere  utilizzate con dispositivi di piccole dimensioni, smartphone, lettori multimediali e altri dispositivi portatili. Le cuffie dotati di un’impedenza maggiore sono destinati a impianti Hi-Fi e amplificatori professionali.
  • Potenza in ingresso: Espressa in mW, indica la potenza del segnale in ingresso che la cuffia può sostenere senza provocare distorsioni.
  • Cancellazione del Rumore Attiva:  Alcune cuffie contengono all’interno del padiglione dei piccoli microfoni che captando il suono esterno, riescono a isolare completamente l’orecchio.

Sony Vs Philips

Stiamo parlando di due giganti dell’industria Hi-tech che si contendono un mercato in continua evoluzione. Sony e Philips offrono uno specchio di soluzioni adatte a tutte le tasche, dai modelli più economici (più semplici nel design e nelle caratteristiche tecniche) fino ai top di gamma, certamente più costosi ma di di ultima generazione. Nella loro concezione della cuffia entrambi i marchi dimostrano di credere fermamente nel rapporto indissolubile tra design e suono.

Philips

La Philips,  si è avvalsa di ascoltatori esperti per ottenere un profilo sonoro caratterizzato da bassi profondi, toni alti nitidi e toni medi naturali. Dalla selezione accurata dei materiali, ne viene fuori un concetto di Cuffia essenziale che si adatta facilmente al professionista del suono come al pendolare.

Sony

Nella sua ultima creazione Sony, ha messo tutta la sua pluriennale esperienza del campo dell’ audio per offrire un prodotto versatile e dal design affascinante. Quelle della Sony sono cuffie che offrono un’esperienza di ascolto fedele e personalizzabile. Ad arricchire l’ascolto l’ultima generazione di tecnologia per l’ eliminazione del rumore che ci isola dall’esterno prestando attenzione alla sicurezza.

Allora? Chi scegliere?

Cercare una risposta a questa domanda è come cercare un ago in un pagliaio. L’offerta dei marchi si equivale, a partire dai prodotti di fascia economica (in cui si ha un ottimo rapporto qualità/prezzo) per arrivare a quelli più costosi. Per concludere, la scelta di uno dei marchi è puramente soggettiva, vi consigliamo allora, una volta accertate le caratteristiche tecniche della cuffia, di provarne la comodità e poi lasciarvi ispirare dal design più accattivante. Per il resto, buon ascolto.


Autore abusivo, si diverte a coniugare le sue due grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. In quello che scrive cerca sempre di inserire un pizzico di ironia.

Back to top
Migliore Cuffia