Il marchio Jbl
Jbl venne fondata da James Bullough Lansing in California (Los Angeles) nel 1946. L’azienda si dedicò fin da subito alla progettazione e produzione di componenti per altoparlanti e attrezzature audio per il mercato del cinema. Successivamente, l’azienda viene venduta alla società Jervis (divenuta successivamente Harman International Industries).
La nuova società decide comunque di mantenere la denominazione Jbl e si distingue in maniera assolutamente positiva per i suoi prodotti, alcuni dei quali utilizzati in ambito professionale come in studi di registrazione, sale da concerto, cinematografi e spettacoli all’aperto. I prodotti a marchio Jbl sono stati utilizzati anche per sviluppare lo standard THX. Infine l’azienda è attualmente organizzata in 2 divisioni indipendenti: Jbl Consumer e Jbl Professional per il mercato professionale.
Quale cuffia scegliere?
Jbl propone una vastissima gamma di cuffie per tutti i gusti, per ogni tipo di situazione e di diverse fasce di prezzo:
- Cuffie da passeggio, per essere sempre alla moda
- Cuffie da Dj
- Cuffie Hi-Fi, per la massima qualità
- Le cuffie Noise Cancelling, grazie al sistema di cancellazione del rumore, permettono di godersi fino in fondo la propria musica senza le distrazioni e i disturbi dell’ambiente circostante
- Gli auricolari (particolarmente adatti per ascoltare la musica in massima libertà e leggerezza. Sono disponibili anche in versione molto piccola e non danno nessun tipo di intralcio, ma non per questo offrono minori prestazioni audio)
- Gli auricolari pensati per l’attività sportiva, comodi da indossare, ben saldi all’orecchio, resistenti al sudore e alle gocce d’acqua, in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli atleti (dal runner al ciclista) sono i versione: in ear, con clip, con gancio mobile o senza fili.
Quanto costano?
Veniamo ora al discorso economico. Quanto costano le cuffie Jbl? Impossibile rispondere a una domanda del genere, perché dovremmo vedere uno per uno tutti i nodelli, poiché parliamo davvero di tantissimi prodotto diversi disponibili (tra cuffie e auricolari). Sappiate, in ogni caso, che tutti i prodotti (cuffie, auricolari, con o senza fili) sono divisi in fasce di prezzo. Si parla sostanzialmente di 3 fasce (quella bassa, media e alta).
Il prezzo oscilla da un importo inferiore ai 50 euro a uno superiore ai 300 euro. Diciamo, quindi, che c’è la possibilità di spendere una cifra accessibile, ma anche una piuttosto alta, dipende da quello che cerchiamo. La qualità ha un prezzo, si sa. E più si alza il prezzo e più aumenta la qualità, ciononostante il marchio Jbl è una garanzia… ovunque cadrà la vostra scelta!