Cuffie Konig: prodotti migliori, fasce di prezzo e opinioni

Il marchio Konig rappresenta da sempre versatilità e qualità nel campo dell’elettronica, soprattutto se si tratta di prodotti di consumo. L’azienda offre soluzioni per vari ambiti: accessori, prodotti A/V, cavi multimediali ma in questo articolo ci occuperemo di presentare ai nostri lettori alcuni dei modelli di cuffie più richiesti del marchio Konig.

 

Cuffie Wireless

La prima tipologia che vogliamo proporre è quella del dispositivo funzionante con tecnologia wireless. Grazie a quest’ultima le cuffie possono essere utilizzate senza gli impedimenti creati dai cavi: il modello appartiene alla categoria on-ear, ciò vuol dire che i padiglioni sono abbastanza grandi da essere posizionati sulle orecchie in modo da coprirle quasi interamente.

I driver sono di ottima qualità e questo consente un buon livello di riproduzione audio che rende i suoni incisivi e limpidi.

Infine occorre ricordare che il modello wireless in questione è dotato di tecnologia Pll per la ricezione del segnale senza fili e sistema di rilevamento automatico che accende e spegne le cuffie.

Il costo di questa tipologia di dispositivi rientra nella fascia intermedia dei prezzi e varia dai 40 ai 45 €.

Cuffie Bluetooth

Il secondo modello che vogliamo proporvi è quello che funziona grazie alla tecnologia Bluetooth la quale permette di effettuare chiamate o ascoltare la propria musica fino a una distanza di 10 metri dal dispositivo cui si è collegati. Si tratta di un modello on-ear che viene poggiato sulle orecchie, la struttura è flessibile tanto che possono essere ripiegate tranquillamente dopo l’ utilizzo.

I materiali con cui sono realizzate queste cuffie sono di buona fattura: sulla struttura stessa di questi dispositivi è posizionato un pannello touch che presenta i comandi sia per regolare il volume sia per scorrere da un brano all’ altro. La qualità audio prodotta da queste cuffie è assolutamente soddisfacente e la risposta in frequenza copre un raggio d’azione che va dai 20-20000 Hz.

Il prezzo della seconda tipologia di cuffie che vi abbiamo presentato non è alto ma anzi, si può considerare abbastanza economico: esso infatti si aggira tra i 30 e i 35 €.

Auricolari

L’ ultimo modello che abbiamo voluto inserire nel nostro articolo é quello degli auricolari earbuds: si tratta di un prodotto davvero buono e che é caratterizzato da ottime prestazioni pur essendo un modello in-ear semplice.

Sul mercato sono disponibili in differenti colorazioni, i driver hanno un diametro di 10 mm e svolgono il loro compito alla perfezione: diffondono il suono limpidamente sia nelle tonalità alte che basse. Il costo degli earbuds é economico e rientra nella fascia bassa dei prezzi, tra i 10 e i 20 €.


Ciao a tutti io sono Martina Eletti, ho 28 anni e vivo a Tivoli in provincia di Roma. Fin da bambina ho sempre avuto una grande passione per i libri e per la scrittura al punto da farne il centro dei miei studi: prima con una laurea triennale in Lettere Moderne, poi con la specialistica in Editoria e Scrittura presso la Sapienza Università degli Studi di Roma. Ho avuto finalmente la possibilità di realizzare degli articoli parlando di varie tematiche e in questo caso specifico di prodotti tecnologici che suscitano la mia curiosità e voglia di ricerca. Spero possiate trovare i miei consigli utili e interessanti, buona lettura a tutti!

Back to top
Migliore Cuffia