Auricolari o cuffie: che differenza c’è? Info e confronto

1
2
3
4
5
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5,...
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL Pure...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5, Switch,...
Sony
JBL
JBL
Sony
Trust Gaming
OffertaBestseller No. 31
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciatoPadiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamentiAmpia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
OffertaBestseller No. 32
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL Pure...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL...
Alta qualità audio: le cuffie supra-aurali Tune 500 emettono l'ottimo suono JBL Pure Bass che puoi...Pratiche: con le cuffie sovraurali JBL, dotate di cavo piatto antigroviglio con comando ad un...Elevato comfort: leggere e confortevoli grazie ai morbidi cuscinetti auricolari e all'archetto...
OffertaBestseller No. 33
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di alta qualità dal tuo smartphone senza cavi...Cariche in sole 2 ore tramite cavo USB Type-C, le cuffie on ear wireless assicurano 40 ore di...Connessione Multipoint: passa da un dispositivo bluetooth all'altro con facilità, da un video sul...
Bestseller No. 34
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
OffertaBestseller No. 35
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5, Switch,...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5,...

Se siete qui è perché siete confusi, non sapete se acquistare una cuffia o un auricolare. In fondo sono così simili, quasi uguali. Non è vero? Entrambi possono riprodurre la vostra playlist! Beh, nulla di più sbagliato. Non bisogna incorrere nell’errore di considerarli il medesimo oggetto, altrimenti rischieremo di aver buttato del denaro acquistando un prodotto di cui non sappiamo cosa farne. Troppo estremo? Allora, continuate a leggere e cercherò di di illustrarvi questo vastissimo universo.

 

Cos’è un auricolare

E’ la cuffietta più comune, preferita perché di piccole dimensioni, non crea ingombro e può essere indossata sotto cappelli e caschi senza problemi. Gli auricolari vanno posizionate nella conca del padiglione auricolare, in alcuni casi possono essere muniti di archetti che ne aumentano stabilità e adesione all’orecchio. Possono essere muniti di un perimetro gommato o addirittura un rivestimento che ne aumenta il confort e facilita la pulizia.

Auricolare in-ear

1
2
3
4
5
Yinyoo KZ ZSN Pro auricolari in Ear Monitor Hybrid Dynamic Driver Balanced Armature Cuffie Dual…
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch,…
JBL Tune Flex TWS Auricolari In Ear True Wireless Bluetooth, con Cancellazione Attiva del Rumore,…
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver…
LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, 5 Anni di Garanzia, Cuffie…
Yinyoo KZ ZSN Pro auricolari in Ear Monitor Hybrid Dynamic Driver Balanced Armature Cuffie Dual...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch,...
JBL Tune Flex TWS Auricolari In Ear True Wireless Bluetooth, con Cancellazione Attiva del Rumore,...
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, 5 Anni di Garanzia, Cuffie...
Yinyoo
OPPO
JBL
Soundcore
LUDOS
OffertaBestseller No. 31

Yinyoo KZ ZSN Pro auricolari in Ear Monitor Hybrid Dynamic Driver Balanced Armature Cuffie Dual...
Yinyoo KZ ZSN Pro auricolari in Ear Monitor Hybrid Dynamic Driver Balanced Armature Cuffie Dual…
Design dell’alloggiamento in lega di zinco e resina. La copertura per cuffie intrauricolari KZ ZSN…IEM ad alte prestazioni. Auricolari Yinyoo KZ ZSN PRO: armatura bilanciata personalizzata e driver…Cavo rimovibile: gli auricolari KZ ZSN PRO sono dotati di cavo con design con scanalatura di…
OffertaBestseller No. 32

OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch,...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch,…
Grazie al driver da 10mm placcato in titanio e all’innovativa struttura acustica, garantiscono una…Il peso di un auricolare di Enco Buds2 è di soli 4g, meno di un foglio di carta in formato A4.Le Enco Buds2 sfruttano un potente e innovativo algoritmo di cancellazione dei rumori di fondo che…
OffertaBestseller No. 33

JBL Tune Flex TWS Auricolari In Ear True Wireless Bluetooth, con Cancellazione Attiva del Rumore,...
JBL Tune Flex TWS Auricolari In Ear True Wireless Bluetooth, con Cancellazione Attiva del Rumore,…
Le cuffie Bluetooth senza fili JBL Tune Flex TWS offrono un’esperienza immersiva con il suono…Con la cancellazione attiva del rumore puoi concentrarti sulla musica, mentre con Ambient Aware…Gli auricolari Tune Flex sono dotati di 4 microfoni per parlare sempre forte e chiaro, con…
OffertaBestseller No. 34

Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver...
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver…
OffertaBestseller No. 35

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, 5 Anni di Garanzia, Cuffie...
LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, 5 Anni di Garanzia, Cuffie…

Negli ultimi anni si è imposto sul mercato il modello in-ear. Di forma tubolare, questo auricolare si inserisce nel condotto uditivo, aderendo alle pareti tramite dei gommini di silicone. Questi gommini permettono di ottenere l’insonorizzazione passiva dall’esterno. A tal proposito, nelle confezioni vengono forniti dei ricambi di misura differente (s-m-l), in modo da potersi adattare a qualunque orecchio. Sicuramente un prodotto che sta riscuotendo enorme successo, è l’auricolare bluetooth che assicura libertà e una riproduzione del suono di tutto rispetto. Possono essere di due tipi, con un cavo che collega l’auricolare sinistro con quello destro o wireless al 100% (in questo caso si può scegliere anche di utilizzare un solo auricolare).

E per lo sport?

Per avere la giusta carica durante l’allenamento vi servirà non un auricolare qualsiasi ma un prodotto che vi segua e non vi abbandoni mai. Caratteristiche fondamentali per un auricolare sportivo, sono la indossabilità (oltre a garantirne la tenuta, si occupa anche di evitare inutili fastidi) e la durevolezza (materiali impermeabili e resistenti a sudore, sole, polvere).

Tra i tanti modelli sul mercato troviamo gli skullcandy caratterizzati da un archetto indossabile attorno al collo al quale sono collegati i due auricolari a filo. Questa struttura permette di  implementare controlli da utilizzare più agevolmente durante le sessioni di allenamento.

Cos’è una cuffia

Generalmente per cuffia intendiamo un dispositivo munito di grandi casse imbottite, unite tra loro tramite un supporto rigido. Le cuffie, a seconda della tipologia e della forma dei loro cuscinetti si distinguono in varie categorie, offrendo oltre a caratteristiche puramente estetiche, particolari significativi sulla riproduzione sonora.

Cuffie chiuse

Offrono un elevato isolamento acustico, consigliate da utilizzare in luoghi rumorosi. Da preferire se non si devono utilizzare per tanto tempo perché possono affaticare molto l’udito.

Aperte o semi-aperte

Le cuffie aperte garantiscono il massimo comfort ma non riescono ad offrire un buon grado d’isolamento del suono. A differenza dei modelli chiusi propongono suoni più fedeli alla registrazione originale. Per avere un compromesso tra qualità sonora e isolamento, ti consiglio di orientare la tua scelta su modelli di cuffie semi-aperte, che offrono una buona fedeltà sonora abbinata a un buon isolamento.

On-ear, over-ear / around-ear

Le cuffie on-ear “sovraurali” sono di dimensioni compatte e si appoggiano direttamente sopra i padiglioni auricolari, non coprendo, però, del tutto l’orecchio. Nascono per essere trasportate facilmente,  infatti, alcuni modelli hanno una struttura ripieghevole. Non brillano per la capacità d’isolamento acustico anche se alcune impiegano sistemi di soppressione dei rumori, relativamente avanzati.

Le cuffie over-ear di dimensioni notevoli, riescono a racchiudere l’intero padiglione auricolare. Questa caratteristica permette un ottimo isolamento dai suoni ambientali, senza dover impiegare particolari tecnologie. Sono principalmente cuffie da studio perché possono risultare ingombranti.

Cavo o wireless?

Auricolari e cuffie, possono trovarsi in commercio con lo storico cavo (ingresso jack da 3,5 mm, USB o Lightning per i dispositivi apple) o con connessione wireless (radiofrequenza, infrarossi, bluetooth). Il cavo offre, certamente, il vantaggio di una durata illimitata perché è alimentato dal dispositivo a cui è collegato ma a lungo andare è soggetto a un facile e progressivo deterioramento. I dispositivi wireless, offrono la possibilità di liberarsi una volta per tutta dei fili, si indossano facilmente ed i modelli più recenti sono dotati di custodia che permette una ricarica veloce ovunque vi troviate.

Caratteristiche tecniche

Parlando di ascolto, non possiamo non considerare dei fattori puramente soggettivi che ci faranno preferire un prodotto piuttosto che un altro. Nonostante questo ci sono parametri tecnici, comuni agli auricolari e alle cuffie da dover considerare,

RISPOSTA IN FREQUENZA
La risposta in frequenza è il valore che indica l’intervallo di frequenze che la cuffia riesce a coprire, e viene espresso in Hz. Quando leggiamo il dato della risposta in frequenza è importante tenere bene a mente che lo spettro delle frequenze udibili dall’orecchio umano va da 20 Hz fino a 20mila Hz.

IMPEDENZA
L’impedenza è il valore che indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio, e viene espresso in volt/ampere (ohm). A una maggiore impedenza corrisponde una migliore qualità del suono. Per avere un ascolto ottimale le cuffie e il dispositivo da cui parte la riproduzione del suono (es. smartphone, computer ecc.) devono avere lo stesso grado di impedenza.

SENSIBILITA’
Con il termine sensibilità si indica la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (2,83 volt ascoltando ad 1 metro di distanza). Più è elevato questo valore, maggiore sarà il volume garantito dagli speaker integrati. Il valore della sensibilità viene espresso dai produttori in decibel (dB).

Oltre a queste caratteristiche base, vi consiglio di tener conto anche di questi elementi:

  • Cancellazione dei rumori – sia cuffie che auricolari possono esser dotati di tecnologie che permettono l’eliminazione dei suoni ambientali.
  • Qualità del suono – Entrambi possono offrire una buona proposta di suono. Per quanto ottima, però, la riproduzione delle cuffie sarà più soddisfacente rispetto ad un auricolare.
  • Microfono – la dotazione di microfono oltre a rispondere alle chiamate permette di interagire con servizi come Siri e Google. Sarebbe opportuno verificare che il microfono fosse dotato di una buona tecnologia per la riduzione dei rumori esterni.
  • Compatibilità dei controlli – i controlli permettono la gestione di chiamate, volumi e riproduzione multimediale. In alcuni casi i comandi funzionano solo su Android e non su iOS, o viceversa. Prima di acquistare una cuffia o un auricolare assicuratevi che i comandi siano compatibili con la sorgente.

Ad ognuno il suo

Per concludere, l’acquisto di un auricolare non esclude la possibilità di avere anche una cuffia. Le valutazioni devono esser fatte in base alle proprie necessità. Gli auricolari possono essere un valido aiuto nelle giornate di lavoro o per una sessione di allenamento, perché agili e poco ingombranti. Se preferite però assaporare i momenti della vostra vita accompagnati da una colonna sonora perfetta in ogni dettaglio, allora non potete esimervi dallo scegliere una cuffia. Con il cavo o senza , ad ognuno il proprio dispositivo.


Autore abusivo, si diverte a coniugare le sue due grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. In quello che scrive cerca sempre di inserire un pizzico di ironia.

Back to top
Migliore Cuffia