Come funzionano le cuffie bluetooth? Spiegazioni e info utili

1
2
3
4
5
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless,5-7 h per tre volte,Cuffiette Hi-Fi Senza...
Cuffie Bluetooth, 2024 Auricolari Bluetooth 5.3 Driver Dinamico HiFi Stereo, 40Ore Cuffie...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in chiamata,...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth Cancellazione...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless,5-7 h per tre volte,Cuffiette Hi-Fi Senza...
Cuffie Bluetooth, 2024 Auricolari Bluetooth 5.3 Driver Dinamico HiFi Stereo, 40Ore Cuffie Wireless,...
JBL
OPPO
INGZOON
Cervanta
Ordtop
OffertaBestseller No. 31
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di elevata qualità dal tuo smartphone senza cavi...Cariche in sole 2 ore tramite cavo USB Type-C, le cuffie on ear wireless assicurano 40 ore di...Connessione Multipoint: passa da un dispositivo bluetooth all'altro con facilità, da un video sul...
Bestseller No. 32
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in chiamata,...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in...
Grazie al driver da 10mm placcato in titanio e all’innovativa struttura acustica, garantiscono una...Il peso di un auricolare di Enco Buds2 è di soli 4g, meno di un foglio di carta in formato A4.Le Enco Buds2 sfruttano un potente e innovativo algoritmo di cancellazione dei rumori di fondo che...
Bestseller No. 33
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth Cancellazione...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth...
[Tecnologia Bluetooth 5.0]INGZOON Cuffie bluetooth sono dotate di un chip Bluetooth 5.0, il raggio...[Eccellente qualità del suono]Auricolare bluetooth utilizzano Driver dinamico a diaframma...[Sicurezza Fit & IPX7 impermeabili]Progettate ergonomicamente, INGZOON gli auricolari senza fili...
OffertaBestseller No. 34
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless,5-7 h per tre volte,Cuffiette Hi-Fi Senza...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless,5-7 h per tre volte,Cuffiette Hi-Fi Senza...
OffertaBestseller No. 35
Cuffie Bluetooth, 2024 Auricolari Bluetooth 5.3 Driver Dinamico HiFi Stereo, 40Ore Cuffie Wireless,...
Cuffie Bluetooth, 2024 Auricolari Bluetooth 5.3 Driver Dinamico HiFi Stereo, 40Ore Cuffie...

Come funzionano le cuffie bluetooth? Questa tecnologia senza fili è sicuramente la più diffusa sul mercato, e in questa guida proviamo a spiegare in maniera concisa il suo meccanismo di funzionamento. Il bluetooth è particolarmente diffuso nel settore audio, ma sono numerosi invero i dispositivi che utilizzano tale tecnologia, che si è parecchio sviluppata con la crescita di smartphone e computer di ultima generazione.  Le cuffie bluetooth non sono l’unico tipo di prodotto auricolare wireless, ma certamente rappresenta la tecnologia largamente più diffusa: vediamo allora come funzionano gli auricolari che montano tale tecnologia specifica senza ausilio di fili.

 

Che cos’ è il bluetooth

Iniziamo con un po’ di storia: il bluetooth nasce nel 1994, con l’idea di realizzare uno standard di comunicazione wireless divergente dalla radiofrequenza. Ideato dalla Ericsson, tale tecnologia non richiede l’ausilio di fili, ma

si fonda sull’utilizzo della banda radio a onde corte, frequenze che vanno dai 2.4 GHz ai 2.485 GHz. La grande novità rappresentata dal bluetooth è che attraverso tale tecnologia è possibile collegare fra loro un gran numero di dispositivi, non solo cuffie.

Collegare le cuffie bluetooth: il pairing

Tecnicamente viene definito pairing il processo di associazione delle cuffie bluetooth al nostro device, sia esso lo smartphone, un computer o un impianto hi fi che supportino tale tecnologia, cosa che oramai è largamente diffusa. Al netto delle lievi differenze legate al dispositivo utilizzato, il pairing funziona in buona sostanza in questo modo:

  • Accensione delle cuffie
  • Il led lampeggia dopo aver premuto il tasto: si può iniziare l’associazione
  • Andare nelle Impostazioni del dispositivo sorgente per trovare gli accessori bluetooth
  • Cliccare sul nome delle cuffie per completare l’associazione

Uno degli aspetti più interessanti delle cuffie bluetooth è che una volta associate in seguito quando dovremo utilizzarle basterà accenderle e funzioneranno subito, senza bisogno di ripetere l’operazione di pairing tutte le volte.

Le differenze tra bluetooth e altri standard wireless

Ad uno sguardo distratto e superficiale tutti i sistemi wireless sembrerebbero essere uguali, ma non è affatto così. La tecnologia bluetooth presenta sostanziali differenze rispetto alla radiofrequenza e altri sistemi, in particolare su questi aspetti:

  • La portata delle cuffie bluetooth non supera i 10 metri nella stragrande maggioranza dei casi, laddove altri sistemi wireless possono arrivare fino a 100 metri
  • A differenza del bluetooth, le altre cuffie wireless necessitano di un trasmettitore indipendente, solitamente contenuto nella base d’appoggio, oltre a un’antenna per la ricezione
  • Il bluetooth consente uno scambio di informazioni con la sorgente in entrambi i sensi, mentre altri standard sono solo per la ricezione
  • Le cuffie bluetooth sono dotate di comandi per la gestione a distanza e hanno un microfono incorporato

La compatibilità del bluetooth

Lo standard bluetooth è compatibile con tutta una serie di dispositivi audio che consente così un collegamento con quasi ogni oggetto tecnologico a nostra disposizione, come:

  • Smartphone
  • Tablet
  • Computer
  • Navigatori satellitari
  • Casse audio

Con le cuffie bluetooth non ci si limita ad ascoltare musica o vedere un film, in quanto si può anche avere una conversazione al telefono mentre magari  si è indaffarati o ci si sta spostando.

I limiti della tecnologia

Sebbene la tecnologia abbia fatto ampi passi in avanti dal tempo della sua nascita, restano sul piatto ancora alcune criticità che connotano la tecnologia delle cuffie bluetooth. La prima l’abbiamo già accennata e riguarda la portata, che in genere non supera i 10 metri, benché vi siano modelli di cuffia di ultima generazione che riesce ad andare un po’ oltre a questo limite. L’altra questione dirimente

riguarda le interferenze nella trasmissione del segnale audio, soprattutto nei modelli più datati, se vi sono altri dispositivi nelle vicinanze. In generale quanto alla qualità complessiva della riproduzione sonora, per un ascoltatore standard la differenza rispetto alle cuffie con jack 3,5 mm è praticamente inesistente, mentre i maniaci dell’audio o coloro che lavorano in ambito professionale riscontrano inevitabilmente una perdita di qualità sul fronte della profondità e l’ampiezza delle frequenze percepite, per cui un prodotto auricolare bluetooth risulta ancora inferiore rispetto alle cuffie professionali con filo.

Come scegliere le cuffie bluetooth

Se avete deciso di acquistare un paio di cuffie wireless, il bluetooth è senz’altro la scelta consigliata, perché è soggetta a minori interferenze rispetto agli auricolari a radiofrequenza, ed il costo medio molto conveniente il rapporto qualità-prezzo. Se non avete idea su quale marchio e prodotto  orientarvi, l’ideale potrebbe essere affidarsi ai comparatori on line di prodotto,

siti specializzati che consentono di confrontare le cuffie sulla base di determinati parametri tecnici. In questo modo  potrete conoscere i prodotti migliori del momento a disposizione sul mercato, e selezionare il modello che fa al caso vostro sulla scorta delle necessità e del budget che si vuole investire.


Sono editor e giornalista pubblicista, ma nello specifico opero come appassionato di tecnologia che cerca di condividere le conoscenze acquisite con altri utenti su internet

Back to top
Migliore Cuffia