Come ricaricare le cuffie bluetooth? Informazioni e spiegazioni

1
2
3
4
5
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con Custodia Di Ricarica, Cancellazione Rumore,...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con Custodia Di Ricarica, Cancellazione Rumore, Controllo...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in chiamata,...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth Cancellazione...
TINGCHUAN
JBL
Sony
OPPO
INGZOON
Bestseller No. 31
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con Custodia Di Ricarica, Cancellazione Rumore, Controllo...
Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con Custodia Di Ricarica, Cancellazione Rumore,...
Tecnologia Bluetooth 5.3 e Accoppiamento Automatico: Gli cuffie wireless bluetooth adottano un...Suono stereo coinvolgente e chiamata chiara superiore: Le cuffie wireless sono dotate di driver da...Ampia Compatibilità e Controllo Touch Flessibile: Cuffie Wireless sport possono connettersi...
OffertaBestseller No. 32
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di alta qualità dal tuo smartphone senza cavi...Cariche in sole 2 ore tramite cavo USB Type-C, le cuffie on ear wireless assicurano 40 ore di...Connessione Multipoint: passa da un dispositivo bluetooth all'altro con facilità, da un video sul...
OffertaBestseller No. 33
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Bestseller No. 34
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in chiamata,...
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Cancellazione rumore in...
Bestseller No. 35
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth Cancellazione...
Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffiette Bluetooth...

Come ricaricare le cuffie bluetooth? In commercio esistono diversi prodotti che sfruttano questa tecnologia fondata su frequenze radio a corto raggio. Esattamente come i telefoni cellulari e molti altri dispositivi moderni, le cuffie bluetooth sono dotati di una batteria interna e necessitano di una prima lunga ricarica per assicurare una buona autonomia durante l’utilizzo. In genere con una ricarica la cuffia bluetooth ha una durata compresa tra le 10 e le 20 ore continuate, ma molto dipende naturalmente dalle abitudini d’uso, per cosa le utilizziamo e per quanto tempo. In questa breve guida vedremo come ricaricare le cuffie bluetooth a seconda dei vari modelli.

 

Ricarica con micro USB

La maggior parte delle cuffie bluetooth presenta una tipologia di ricarica mediante un cavo micro USB, sostanzialmente quello che utilizziamo per la ricarica di molti smartphone e tablet. Per ricaricare la batteria delle cuffie bluetooth

basta inserire l’estremità del cavo nell’ingresso micro USB che solitamente si trova sotto al padiglione auricolare destro, e l’altra estremità del cavo andrà collegata a un caricatore da parete oppure a una porta USB del computer.

In genere bastano un paio d’ore di ricarica per portare al massimo l’autonomia della batteria interna.

Modelli diversi di cuffie bluetooth

Quanto appena descritto è valido per buona parte dei modelli a disposizione sul mercato di cuffie bluetooth che presentano ricarica tramite micro USB, tuttavia vi sono anche modelli diversi che presentano delle leggere differenze sulla dislocazione delle porte a seconda della tipologia auricolare, per cui possiamo avere:

  • Cuffie come normale paio di auricolari: il cavo micro USB per la ricarica va inserito nell’apposito ingresso presente dietro ai tasti on/off e volume
  • Cuffie con auricolari indipendenti: in questo caso gli auricolari vanno posti nella base fornita nella confezione e ad essa bisogna collegare il cavo micro USB

Cuffie con connettori USB tipo-C

Nuovi modelli di cuffie bluetooth presentano un nuovo standard per la ricarica  denominato USB tipo-C, che consente una ricarica veloce e una trasmissione di dati che può arrivare fino a 10 GB/s. Anche in questo caso cambia poco dal punto di vista della praticità su come effettuare la ricarica:

  • Inserire il cavo USB tipo-C nell’ingresso corrispondente delle cuffie
  • Inserire l’altra estremità del cavo di ricarica in un caricatore da parete o in un ingresso USB del proprio computer o del laptop

La differenza sostanziale sta nell’alimentatore da parete che deve essere più potente del normale caricatore,  e lo stesso dicasi per la velocità della porta USB del proprio pc. Questo ovviamente se vogliamo godere del massimo della velocità consentita da questo standard innovativo, altrimenti la ricarica andrà avanti ugualmente ma in maniera più lenta, poiché la USB tipo-C supporta anche lo standard precedente.

Come caricare le cuffie Apple

Tra le cuffie wireless che supportano la tecnologia bluetooth vi sono anche quelle utilizzate dalla Apple, che presentano una custodia degli auricolari con indicatori per sapere istantaneamente qual è il livello di carica delle batterie: se la luce è verde le cuffie sono pienamente funzionanti, se invece è gialla è necessario attendere la ricarica per l’utilizzo. Ma come si ricarica la custodia?

In questo caso necessitiamo del cavo specifico fornito insieme alle cuffie, collegandone una delle estremità alla suddetta custodia, e l’altra alla rete elettrica tramite un caricatore da parete, o a una porta USB del proprio computer o del Mac. Rimuovendo gli auricolari dalla custodia potremo sapere allo stesso modo sopra descritto il livello di carica della custodia stessa.

Consigli finali

Chiudiamo con alcuni consigli finali su come ricaricare le cuffie bluetooth al meglio e sfruttare al massimo l’autonomia energetica delle batteria interne al prodotto. Se ricaricare le cuffie come abbiamo visto è molto semplice, la periodicità con cui effettuare la ricarica è un “segreto” che si apprende nel tempo. L’errore più comune in questi casi infatti è attendere che la batteria si scarichi completamente

ma invero è meglio ricaricare regolarmente le proprie cuffie bluetooth, sia per evitare di trovarsi nella spiacevole situazione di non poterle utilizzare, sia perché in questo modo il prodotto ha una maggiore longevità.

Se ci si è dimenticati di fare la ricarica comunque esistono delle soluzioni di emergenza. La prima è quella di fare, nei modelli che supportano tale opportunità, una ricarica veloce, che garantisce un’autonomia di un’oretta circa. Ma molti modelli di cuffie bluetooth presentano in confezione anche un cavo audio da 3,5 mm, da utilizzare in caso di bisogno trasformando il nostro modello wireless in uno con fili, inserendo il cavo nell’ingresso jack del proprio telefono o computer.

Seguendo questo breve e semplice tutorial sapremo sempre come e quando ricaricare le nostre cuffie bluetooth, e non rimanere impreparati di fronte a un’eventuale dimenticanza. Questa tipologia di cuffia presenta in generale un buon livello di autonomia, e utilizzandole con intelligenza potremo garantirci una lunga aspettativa di vita del prodotto.


Sono editor e giornalista pubblicista, ma nello specifico opero come appassionato di tecnologia che cerca di condividere le conoscenze acquisite con altri utenti su internet

Back to top
Migliore Cuffia