Cuffie a confronto: le migliori in assoluto del 2025, caratteristiche indispensabili

1
2
3
4
5
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5,...
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL Pure...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5, Switch,...
Sony
JBL
JBL
Sony
Trust Gaming
OffertaBestseller No. 31
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciatoPadiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamentiAmpia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
OffertaBestseller No. 32
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL Pure...
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, JBL...
Alta qualità audio: le cuffie supra-aurali Tune 500 emettono l'ottimo suono JBL Pure Bass che puoi...Pratiche: con le cuffie sovraurali JBL, dotate di cavo piatto antigroviglio con comando ad un...Elevato comfort: leggere e confortevoli grazie ai morbidi cuscinetti auricolari e all'archetto...
OffertaBestseller No. 33
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione...
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato,...
Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di alta qualità dal tuo smartphone senza cavi...Cariche in sole 2 ore tramite cavo USB Type-C, le cuffie on ear wireless assicurano 40 ore di...Connessione Multipoint: passa da un dispositivo bluetooth all'altro con facilità, da un video sul...
Bestseller No. 34
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
Sony WH-CH520 | Cuffie Wireless, Connessione Multipoint, con Microfono, Fino a 50 ore di durata...
OffertaBestseller No. 35
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5, Switch,...
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5,...

Vorresti sapere quali sono le migliori cuffie in assoluto del 2025? Devi sapere che il mercato è molto vasto: ci sono tantissimi modelli e leggendo questa guida sulle migliori cuffie, potrai orientarti al meglio. Prima però, è fondamentale sapere bene quali sono le tue esigenze e, soprattutto, in quale ambito dovrai utilizzarle. Ci sono delle cuffie pensate per l’ascolto multimediale, principalmente musica o film, delle cuffie specifiche per lo sport, per lo smartphone, per il PC, la TV e per il gaming. È, quindi, molto difficile definire quali siano le cuffie migliori in assoluto, perché tutto dipende dal fine per cui si comprano.

 

Occhio ai numeri

Per capire quali sono le migliori cuffie dell’anno bisogna prendere in considerazione le caratteristiche tecniche che consentono di individuare i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello. Queste sono:

  • La risposta in frequenza, e cioè il valore che indica l’intervallo di frequenze che la cuffia riesce a coprire, e che viene espresso in Hz. Le cuffie migliori sono quelle che hanno una risposta in frequenza ampia anche nelle frequenze più basse,
  • L’impedenza, e cioè il valore che indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio, e viene espresso in volt/ampere (ohm). Per avere un ascolto ottimale le cuffie e il dispositivo (TV, PC smartphone, console, etc.) devono avere lo stesso grado di impedenza,
  • La sensibilità, e cioè il valore che indica quanto forte suoneranno un paio di cuffie a una certa potenza. Viene misurata in decibel (dB). Un valore inferiore a 86 DB è considerato basso, mentre un valore superiore a 110 dB è considerato alto.

La qualità del suono

Un criterio selettivo, assolutamente fondamentale, è la qualità del suono. Anche nei modelli meno costosi, non deve essere mai trascurata. Lo scopo delle cuffie rimane sempre quello di ascoltare musica con una qualità più che discreta, guardare video senza fastidi o effettuare chiamate audio senza interferenze.

Dunque, la qualità audio rimane assolutamente un punto saldo per scegliere le cuffie. Per scegliere la migliore cuffia in assoluto, un altro criterio fondamentale che si deve utilizzare, è quello di optare solo per prodotti dotati di un rapporto qualità-prezzo nettamente superiore alla media, per questo può essere utile tenere d’occhio le occasioni di sconti che spesso durante l’anno capitano.

Cancellazione del rumore

In viaggio, per strada, nei luoghi pubblici, siamo letteralmente circondati da rumori: gente che parla, il traffico, i motori degli aerei, etc. A volte non desideriamo altro che un po’ di silenzio e di quiete, e vorremmo rifugiarci in un luogo isolato e tranquillo, ma non sempre è possibile. E anche quando cerchiamo di isolarci ascoltando un po’ di buona musica, i rumori interferiscono con il suono che esce dagli auricolari, impedendoci di goderci al meglio la nostra playlist preferita.

Una buona cuffia non può non essere dotata della cancellazione del rumore. Si tratta di cuffie che possono essere indossate per ascoltare musica, guardare i film e anche solo per isolarsi dai rumori del mondo esterno. Avendo inoltre un’autonomia che dura alcune ore, a seconda dei modelli, sono ideali per i viaggi. In commercio esistono numerosi modelli di cuffie con cancellazione del rumore, da quelli più semplici ed economici a quelli più sofisticati, che grazie alla tecnologia wireless permettono di associare i dispositivi come smartphone, tablet, PC, con una serie di funzioni aggiuntive.

Chiuse o aperte?

A seconda del grado di isolamento che si desidera, le cuffie possono essere:

  • chiuse,
  • aperte.

La differenza tra i due tipi di cuffie, è che le seconde hanno una griglia forata esterna che permette di disperdere il suono, rendendo tutto meno ovattato. Esistono anche un’altra versione, che  una specie di compromesso tra le due, si tratta delle cuffie semi-aperte. La domanda è: qual è la migliore? Precisiamo subito che una cuffia, se di buona qualità, suonerà sempre bene a prescindere dalla tipologia. Detto questo tra i due modelli non c’è un vincitore vero e proprio in quanto sono concepiti per utilizzi differenti ed entrambi hanno dei pro e dei contro.

Con cavo o senza?

Esistono cuffie tradizionali che si collegano al dispositivo (smartphone, PC, TV, etc.) esclusivamente attraverso un cavo, e cuffie wireless che invece funzionano senza fili. Possiamo dire che la principale differenza tra queste due tipologie di cuffie sta nel fatto che le prime non hanno bisogno di essere ricaricate, mentre le seconde funzionano a batteria e quindi, se ci dimentichiamo di ricaricarle, potrebbero abbandonarci proprio nel bel mezzo di una conversazione telefonica, di una sessione di gaming o di un film.

Quindi, prima di acquistare un paio di cuffie wireless, bisogna verificare sempre il suo grado di autonomia e i tempi di ricarica della batteria.

Altre cose da tenere presente

Per valutare le migliori cuffie del 2019, occorre tenere presenti tantissimi fattori. Quindi, oltre a tutte le caratteristiche tecniche che abbiamo già visto, oltre allo scopo per cui verranno usate e oltre ai diversi formati presenti sul mercato, bisognerà valutare:

  • La forma
  • Il tipo di connessione
  • Il design
  • Il prezzo
  • La batteria
  • La garanzia

Comunque, se vi è possibile, è molto utile provate le cuffie in un negozio o da un amico, prima di acquistarle, perché in realtà non esiste la cuffia migliore in assoluto, bensì quella migliore per l’utilizzo che ne verrà fatto e dopo un giudizio personale. Provandole, quindi, oltre a verificare l’efficacia sulla cancellazione dei rumori e la qualità del suono, potrete valutare meglio il comfort. Se, infatti, pensate di indossare le cuffie per molte ore al giorno o per un lungo viaggio, è importante optare per un modello che sia comodo e leggero.

1
2
3
4
5
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la…
Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm Cuffie da Studio
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,…
Numark HF125 – Cuffie Portatili per DJ con Cavo da 1,80 m, Driver da 40 mm per Risposta in…
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm Cuffie da Studio
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
Numark HF125 - Cuffie Portatili per DJ con Cavo da 1,80 m, Driver da 40 mm per Risposta in Frequenza...
9.4/10
9.4/10
9/10
9/10
9/10
Sony
Beyerdynamic
Sony
OneOdio
Numark
OffertaBestseller No. 31

Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la…
SONY MDR-7506: Scelte dai professionisti del settore da oltre 30 anni, l’MDR-7506 offre un suono…QUALITÀ DEL SUONO DA STUDIO: palcoscenico bilanciato con bassi profondi, medi chiari e alti…DESIGN A CHIUSURA POSTERIORE: L’MDR-7506 ha una struttura acustica chiusa con padiglioni che…
9.4/10
OffertaBestseller No. 32

Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm Cuffie da Studio
Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm Cuffie da Studio
Cuffie da studio chiuse con equalizzatore del campo diffusivo, innovativo sistema bass reflex, Made…80 ohm di impedenza per l’uso in studio (ideale per la registrazione, il monitoraggio)Costruzione dell’archetto in acciaio per molle, robusta, imbottita in modo confortevole e…
9.4/10
OffertaBestseller No. 33

Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciatoPadiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamentiAmpia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
9.0/10
OffertaBestseller No. 34

OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,…
9.0/10
Bestseller No. 35

Numark HF125 - Cuffie Portatili per DJ con Cavo da 1,80 m, Driver da 40 mm per Risposta in Frequenza...
Numark HF125 – Cuffie Portatili per DJ con Cavo da 1,80 m, Driver da 40 mm per Risposta in…
9.0/10
1
2
3
4
5
Panasonic RP-HT090 Cuffie Stereo con Filo, Leggere per Ottimo Comfort, Cavo da 5 m per Utilizzo…
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Beyerdynamic DT 880 PRO – Cuffie da studio per missaggio e mastering (semi-aperte), 250 Ohm, Grigio
JVC Cuffia Stereo Aperta Full Size
Panasonic RP-HT090 Cuffie Stereo con Filo, Leggere per Ottimo Comfort, Cavo da 5 m per Utilizzo con...
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Beyerdynamic DT 880 PRO - Cuffie da studio per missaggio e mastering (semi-aperte), 250 Ohm, Grigio
JVC Cuffia Stereo Aperta Full Size
Panasonic
AKG
Sennheiser
Beyerdynamic
JVC
OffertaBestseller No. 31

Panasonic RP-HT090 Cuffie Stereo con Filo, Leggere per Ottimo Comfort, Cavo da 5 m per Utilizzo con...
Panasonic RP-HT090 Cuffie Stereo con Filo, Leggere per Ottimo Comfort, Cavo da 5 m per Utilizzo…
Descrizione Cuffie stereo con filo premium di Panasonic, leggere, con lungo cavo per utilizzo TV e…Sistema di bassi XBS e convertitore al neodimio da 30 mm ad alta qualità che assicurano un suono…Padiglioni aperti con design leggero
OffertaBestseller No. 32

AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
I grandi driver professionali da 40 mm con una risposta in frequenza da 18 Hz a 20 kHz rivelano ogni…Mixaggio sicuro grazie alla firma sonora neutra e alla riproduzione accurata del suono, 32 Ohm, 110…L’archetto autoregolabile e il design leggero garantiscono un comfort eccezionale e un look elegante
OffertaBestseller No. 33

Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Cuffie premium, retroauricolari, apribiliDesign “Ergonomic Acoustic Raffinement” (E.A.R.), che incanala il segnale audio direttamente nelle…Fascia imbottita e auricolari ottimi per lunghe sessioni di ascolto
OffertaBestseller No. 34

Beyerdynamic DT 880 PRO - Cuffie da studio per missaggio e mastering (semi-aperte), 250 Ohm, Grigio
Beyerdynamic DT 880 PRO – Cuffie da studio per missaggio e mastering (semi-aperte), 250 Ohm, Grigio
OffertaBestseller No. 35

JVC Cuffia Stereo Aperta Full Size
JVC Cuffia Stereo Aperta Full Size

Mi chiamo Stefania Abbondanza e sono una giornalista pubblicista. Ho, fin da sempre, una grande passione per la lettura e per la scrittura. Sono laureata in filosofia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, successivamente ho frequentato il Master di sviluppo economico sul terziario avanzato presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarne. Attualmente scrivo per la carta stampata e il web su diverse tematiche. In particolare amo scrivere sul mondo della tecnologia e quello degli accessori audio.

Back to top
Migliore Cuffia