Cuffie che fanno eco o si sentono male: perché accade? Informazioni utili

1
2
3
4
5
Audio-Technica M50x Cuffie Monitor Professionali Nero
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Audio-Technica M50x Cuffie Monitor Professionali Nero
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Audio-Technica
Sony
OneOdio
AKG
Sennheiser
OffertaBestseller No. 31
Audio-Technica M50x Cuffie Monitor Professionali Nero
Audio-Technica M50x Cuffie Monitor Professionali Nero
Prestazioni acustiche ampiamente apprezzateDriver da 45 mm brevettatiAmpia gamma di frequenza con chiarezza dell’audio eccezionale
OffertaBestseller No. 32
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
Sony MDR-7506 Cuffie monitor da studio chiuse, con filo, da 10 Hz a 20 kHz, adatte per la...
SONY MDR-7506: Scelte dai professionisti del settore da oltre 30 anni, l'MDR-7506 offre un suono...QUALITÀ DEL SUONO DA STUDIO: palcoscenico bilanciato con bassi profondi, medi chiari e alti...DESIGN A CHIUSURA POSTERIORE: L'MDR-7506 ha una struttura acustica chiusa con padiglioni che...
OffertaBestseller No. 33
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfono, Jack 3,5 mm e 6,35 mm,...
Goditi il suono superbo e bilanciato e il massimo comfort con le cuffie per monitor OneOdio Studio....Un lungo cavo da 9,8 piedi in stile DJ arriva facilmente dalla TV o dallo stereo alla tua sedia...Auricolari orientabili a 90 ° per il monitoraggio dell'orecchio singolo in qualsiasi momento; la...
OffertaBestseller No. 34
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
OffertaBestseller No. 35
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Esclusiva Amazon]
 

Cosa fare

Se sentite l’eco dalle cuffie, o comunque un audio non soddisfacente, le motivazioni possono essere di diversa natura e, di conseguenza, anche le risoluzioni possono essere diverse. Provate a:

  • Verificare che la spina delle cuffie sia completamente inserita,
  • Controllare il livello della batteria,
  • Abbassate il volume,
  • Pulire la spina sul cavo delle cuffie con un panno pulito,
  • Provare le cuffie con un dispositivo diverso.

Possibili cause

Sempre più persone usano le cuffie Bluetooth, e qualche volta può capitare che queste cuffie non funzionino bene, restituendo un audio che fa eco o che si senta male. Da cosa è dovuto questo tipo di problema? Ci possono essere diverse ragioni che portano al problema dell’eco delle cuffie, o più in generale un loro malfunzionamento, inclusi i seguenti fattori:

  • Le cuffie potrebbero essere deteriorate dal tempo,
  • Le cuffie potrebbero essere rotte.

Si consiglia di portare le cuffie in un centro di riparazione specializzato, oppure, qualora fossero in garanzia, presso il negozio dove le avete acquistate. Ricordatevi di verificare sempre la durata della garanzia delle vostre cuffie, per poter eventualmente usufruire di una riparazione gratuita.

La scelta della connessione: una questione di portata

Uno dei problemi che possiamo incontrare con delle cuffie wireless riguarda la portata specifica, e cioè la distanza che le cuffie riescono a coprire dal dispositivo, senza smettere di funzionare. Esistono diversi tipi di connessione, e se tenete nella stessa stanza diversi dispositivi, è consigliabile optare per delle cuffie wireless a raggi infrarossi, poiché evitano problemi di sovraccarico di onde radio, non interferendo con altri dispositivi. Le cuffie wireless collegabili tramite bluetooth perdono qualcosa in termini di portata. Se avete intenzione di girare per casa, o in giardino, ascoltando musica con le vostre cuffie, dovreste pensare a delle cuffie wireless collegabili tramite radiofrequenza: possono essere utilizzate anche a notevole distanza dal trasmettitore, permettendovi una maggiore mobilità.

A seconda del modello e del tipo di connessione varia sensibilmente la distanza alla quale ci si può spostare senza perdere il segnale. La perdita del segnale può essere uno dei motivi per cui le cuffie si sentono male. Per quanto riguarda le cuffie wireless a radiofrequenza, si parla generalmente di circa 100 metri di portata: con questo tipo di cuffie potete tranquillamente muovervi per casa, in giardino o in garage. Se non avete bisogno di molta mobilità, potreste optare per le cuffie wireless collegabili attraverso bluetooth e raggi infrarossi: la qualità della connessione è ottima, però dà la possibilità di muoversi solo di pochi metri (10 metri) dal dispositivo collegato.

La manutenzione

Le cuffie o gli auricolari sono oggetti di uso quotidiano, li utilizziamo per telefonare, sentire messaggi vocali, ascoltare l’audio di un video o più semplicemente per deliziare le nostre giornate con della buona musica. Sono ottimi per fare attività fisica e sono facili da trasportare, infatti ce li portiamo in macchina, in ufficio, in vacanza o per i viaggi di lavoro. Avete mai pensato che sono anche un ricettacolo di germi e batteri? Pensiamo a quante volte li riponiamo nelle tasche, o nelle borsette, magari a contatto con monete, briciole, li inseriamo nelle orecchie con le mani sporche, o li appoggiamo sui mezzi di trasporto pubblici, come treni o aerei.

Ricordatevi che il buon funzionamento delle vostre cuffie, o dei vostri auricolari, dipende anche dal modo in cui li trattate. Prendetevene cura e fate una buona pulizia, di tanto in tanto. Per le componenti lavabili, andranno utilizzati acqua e sapone neutro. Fate attenzione anche alle custodie degli auricolari in-ear munite di ricarica, evitate di bagnare le porte per la ricarica degli auricolari, se non volete rischiare di rovinare la funzione di ricarica.


Mi chiamo Stefania Abbondanza e sono una giornalista pubblicista. Ho, fin da sempre, una grande passione per la lettura e per la scrittura. Sono laureata in filosofia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, successivamente ho frequentato il Master di sviluppo economico sul terziario avanzato presso l’Istituto Guglielmo Tagliacarne. Attualmente scrivo per la carta stampata e il web su diverse tematiche. In particolare amo scrivere sul mondo della tecnologia e quello degli accessori audio.

Back to top
Migliore Cuffia