E’ stato compiuto un ulteriore passo importante per la tecnologia della riproduzione audio grazie all’ideazione di cuffie veramente particolari e cioé quelle con controllo intelligente. All’apparenza sembrano un dispositivo come tutti gli altri: cuffie over-ear con tecnologia wireless. In realtà c’è molto di più. La funzionalità di questo prodotto viene avviata grazie ad un’ app come per le altre cuffie, solo che qui si aggiunge una tecnologia che si adatta al nostro modo di sentire.
L’innovazione delle cuffie intelligenti
La particolarità di questi dispositivi si svela solo una volta indossati: il padiglione non solo si poggia sul nostro orecchio, ma c’é anche un piccolo auricolare che si inserisce nel canale uditivo. Il design di questi apparecchi é davvero ben curato e i materiali con cui é realizzata la struttura, plastica e metallo, sono di qualità. In dotazione con le cuffie viene data anche la custodia per racchiuderle: non é molto pratica e rimane piuttosto rigida per questo non si porta con sé facilmente. Questi dispositivi intelligenti una volta aperti chiedono di essere attivati tramite l’app come descritto in precedenza. Possono essere collegate sia a degli smartphone sia a computer e tablet, poi avviene la novità: le cuffie riproducono dei suoni che testano il nostro udito in modo da individuare l’equalizzazione grazie alla risposta che l’orecchio dà a tutte le frequenze. In sostanza questa tecnologia individua a cosa si adatta meglio il nostro udito. Ogni orecchio ha un modo diverso di percepire i suoni, per questo grazie a questa invenzione ognuno avrà un profilo personalizzato. C’é la possibilità di salvare fino a tre profili nella memoria delle cuffie, tuttavia se si dovesse utilizzare un profilo diverso da questi tre la riproduzione sonora apparirà subito strana.
I vantaggi del prodotto
Il processo descritto nel paragrafo precedente dura solo 60 secondi ma l’esito lascia senza parole: i suoni riprodotti da queste cuffie sono fantastici e avvolgono i nostri timpani in modo raffinato, permettendo anche una totale immersione nelle note musicali vista la possibilità di attivare la cancellazione dei rumori esterni. Chi decide di acquistare queste cuffie ovviamente deve valutare e considerare i risultati dei suoni equalizzati poiché senza questa funzione attiva la riproduzione audio non é impeccabile. Certo avere un suono su misura per il proprio orecchio non é cosa da poco e questa tecnologia ci é riuscita in pieno. Sui padiglioni delle cuffie sono disposti due tasti: si programmano grazie all’applicazione e vengono utilizzati per scorrere le tracce, per regolare il volume e per la disattivazione di altre funzioni accessorie. La tecnologia che ha permesso l’innovazione di questo apparecchio é sempre in continua evoluzione infatti, come sottolineato in precedenza, essa si attiva grazie ad un’applicazione che l’utente deve installare ed é proprio questa applicazione che nel corso del tempo subisce continui aggiornamenti garantendo risultati eccellenti.
Ergonomicità
Il risultato finale viene assicurato anche dalla struttura di questi apparecchi perché gli auricolari sono creati con una gomma davvero morbida e questo facilita un utilizzo prolungato. Inoltre queste cuffie si accendono e spengono solo se indossate dall’utente. Appare evidente come questi dettagli siano pensati per assicurare ai clienti il massimo del comfort e della versatilità. Le cuffie intelligenti nella loro struttura sono una commistione tra le cuffie over-ear e le cuffie in-ear, ecco perché garantiscono comodità. In questo prodotto particolare c’è un dettaglio non trascurabile: può accadere che l’utilizzo prolungato delle cuffie possa rendere molto calde le vostre orecchie a causa di scarsa aerazione. Ovviamente é stata trovata una soluzione anche a questa problematica e cioè l’installazione di un sistema di raffreddamento a valvole che permette il passaggio dell’aria fresca e lascia le nostre orecchie fresche.
Costi e batteria
Queste cuffie intelligenti rientrano nella fascia alta dei prezzi e hanno pressappoco lo stesso prezzo delle cuffie vendute dai grandi marchi solo che il tipo di innovazione che propongono é ineguagliabile. Si tratta di un prodotto che assicura alte prestazioni quindi spendere qualche euro in più ripaga sicuramente una volta utilizzate. Le batterie in genere in questo caso sono al litio e occorrono 3 ore per una ricarica completa; tuttavia in modalità bluetooth la durata dell’autonomia sale a 20 ore assicurate. Qualora si volesse utilizzare un cavo stereo o uno USB il problema della batteria non sussiste.
Trovare degli aspetti negativi in questo prodotto é davvero difficile, chiunque decida di provarle rimane stupefatto dal risultato che la tecnologia delle cuffie intelligenti é riuscita a ottenere. Si tratta di un investimento consistente e certamente non per tutte le tasche ma una volta testato sarà davvero difficile trovare un altro prodotto che riesca anche solo ad avvicinarsi alle sue possibilità. Spero che questa piccola guida abbia un po’ chiarito le funzionalità di questo nuovo dispositivo e che abbia suscitato in voi curiosità al punto da voler provare la splendida sensazione di avere una riproduzione audio tutta per sé e diversa dalle altre.